Statua Ultima Cena in resina bronzata
191,00 €
Tasse incluse
Descrizione:
Statua di resina bronzata raffigurante "L'Ultima Cena"
"L'Ultima Cena (Il Cenacolo) è un dipinto murale della fine del XV secolo dell'artista italiano Leonardo da Vinci ubicato nel refettorio del Convento di Santa Maria delle Grazie a Milano, Italia. È uno dei dipinti più famosi del mondo occidentale. Raffigura la reazione di ogni apostolo quando Gesù disse che uno di loro lo avrebbe tradito. Tutti i dodici apostoli hanno reazioni diverse alla notizia, con vari gradi di rabbia e shock."
Dimensioni:
36 x 14 cm
Colori:
Bronzo
Riproduzione statua in resina bronzata rifinita a mano e ispirata dalle tecniche utilizzate dai popoli antichi. La fusione a cera persa è il procedimento per la realizzazione di statue in bronzo usato fin dall'antichità e fino ad oggi la più utilizzata dagli scultori per ottenere statue dalle forme complesse.
La resina e il bronzo vengono aggiunti a un liquido indurente e colati manualmente all'interno di stampi negativi, nei quali raffreddandosi si solidificano. A resina indurita si aprono gli stampi e si estraggono le statue grezze. A questa fase ne segue un’altra che comprende la pulizia delle sculture dagli eventuali residui della lavorazione, la riparazione e la levigazione a mano delle stesse.
16 altri prodotti della stessa categoria: